Come immagini il big bang?
Si può raccontare l´origine del mondo osservando un quadro? Un laboratorio alla Galleria d´Arte Moderna di Roma.
di · 12 maggio 20150 4 min read
0
Un campo in cui tutto si tiene
Nella bella Parigi del 1920, insegnava alla Sorbona un giovane professore, storico dell’arte: Henri Focillon. A lui si deve un’interessante defnizione della storia dell’arte: “un campo in cui tutto si tiene” (corsivo mio). Che cos’è questo tutto ? Certamente include la bellezza, ma anche l’economia, la tecnic
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!