Articoli
Ascoltare l’altro
Ecco un compito irrinunciabile di chi educa: ascoltare l’altro, il bambino innanzitutto ma anche i colleghi, le famiglie, il personale della scuola… Ascoltiamo in modo accogliente, disponibili totalmente alla relazione, facendo sentire che siamo presenti. Di Maurizia Butturini.
La nostra scuola è un piccolo mondo nel quale viviamo insieme, con ruoli differenti, e dove condividiamo un percorso di crescita. Aver cura delle relazioni e riuscire a renderle una forte trama sulla quale intessere le possibilità di apprendere e di costruire uno stile di ricerca e di pensiero partecipato richiede un grande impegno che prende le mosse dall’atteggiamento di ascolto .
Ecco un compito irrinunciabile di