Si tende a pensare che il successo di uno studente dipenda dal modo con cui egli affronta lo studio e che quindi particolare attenzione vada rivolta al suo metodo di studio. Questa posizione, largamente condivisa, richiede però delle puntualizzazioni.
In questo numero di Psicologia e Scuola rifletteremo su come il miglior metodo di studio si caratterizzi, in un certo senso, per l’assenza di un vero e proprio metodo di studio, e invece per una buona consapevolezza di come funziona la propria mente. Ciò non toglie che è utile far conoscere all’allievo le strategie più efficaci, ma dovrà essere lui a scegliere quella più adatta al proprio stile di apprendimento.