Contenuto riservato agli abbonati io+

Il Disturbo Non-verbale dell’Apprendimento

Il Disturbo dell'Apprendimento Non Verbale: le caratteristiche principali attraverso l’esemplificazione di un caso e dei suggerimenti utili per gli insegnanti

di Redazione GiuntiScuola14 febbraio 20145 minuti di lettura
Il Disturbo Non-verbale dell’Apprendimento | Giunti Scuola

Per moltissimi anni l’attenzione di insegnanti ed esperti dell’apprendimento è stata rivolta a bambini che incontrano difficoltà a scuola in aree che implicano decisamente l’uso del linguaggio . L’avere privilegiato i problemi linguistici è giustificato dal fatto che in effetti il linguaggio è alla base degli apprendimenti scolastici.

Come può un alunno sopravvivere a scuola se non capisce bene quello che l’insegnante dice (disturbo del linguaggio), se non sa leggere (disturbo della lettur