Articoli

testo | Matematica | Classe 4ª
Viaggio tra algoritmi e numeri figurati
1 percorso didattico per: (NUMERI) eseguire le quattro operazioni utilizzando tecniche di calcolo; stimare il risultato di un’operazione; (RELAZIONI, DATI E PREVISIONI) riconoscere e descrivere la regolarità in una sequenza di numeri o di figure; utilizzare le principali unità di misura per le capacità; passare da un’unità di misura all’altra nell’ambito delle capacità.
Scuola primariaMatematica
Crediti
Direzione scientifca: Bruno D’Amore, Università Distrital di Bogotá Direzione editoriale: Tullia Colombo Comitato scientifco per la didattica: Martha Isabel Fandiño Pinilla, NRD, Bologna; Graziella Favaro, pedagogista, Centro COME, Milano; Silvana Loiero, dirigente scolastico, San Lazzaro di Savena (BO); Ivo Mattozzi, Libera Università di Bolzano; Maria Cristina Peccianti, esperta in glottodidattica e Italiano L2; Tiziano Pera, Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze, Università di Torino; Gianfranco Staccioli, Università di Firenze e Segretario nazionale della Federazione italiana dei Cemea; Paola Traverso, insegnante e formatrice Caporedattore: Emilia Passaponti Redazione: Sara Pratesi (coordinamento didattica), Elena Becattini; collaborazione di: Valentina Cammilli, Samantha Galli, Melania Parisi Redazione on line: Giuseppe Dino Baldi (responsabile), Elena Frontaloni Segreteria di redazione: Simona Cencetti, Chiara Tacconi Progetto grafico: Barbara Barucci, Daniela Romeo