M'è venuta un'idea! | Giunti Scuola
testo | Arte musica movimento | Classe 5ª-4ª-3ª-2ª-1ª

M'è venuta un'idea!

1 percorso didattico per: (CLASSE PRIMA) esprimere un’idea musicale utilizzando la voce, i gesti, i materiali sonori e gli strumenti musicali; cogliere le qualità sonore di materiali e oggetti musicali; giocare con le immagini utilizzando la tecnica della trasformazione; utilizzare materiali diversi per creazioni autentiche; partecipare attivamente alle varie forme di gioco; partecipare a un gioco in base ad alcune semplici regole; (CLASSI SECONDA E TERZA) esprimere un’idea musicale improvvisando con la voce, con i materiali sonori e gli strumenti musicali; ricercare un’idea musicale; saper giocare applicando indicazioni e regole; adattare le azioni motorie alle relazioni di gioco; trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative originali; utilizzare creativamente geometrie grafiche; (CLASSI QUARTA E QUINTA) ascoltare un brano riconoscendo gli elementi costitutivi del linguaggio musicale; improvvisare; sapersi esprimere attraverso forme di drammatizzazione e di danza; assegnare significati espressivi al movimento; riconoscere gli elementi grammaticali di un’immagine; sperimentare tecniche diverse di colorazione.

Scuola primariaArte musica movimento
di Redazione GiuntiScuola

Potrebbero interessarti

Crediti

Direzione scientifca: Bruno D’Amore, Università Distrital di Bogotá Direzione editoriale: Tullia Colombo Comitato scientifco per la didattica: Martha Isabel Fandiño Pinilla, NRD, Bologna; Graziella Favaro, pedagogista, Centro COME, Milano; Silvana Loiero, dirigente scolastico, San Lazzaro di Savena (BO); Ivo Mattozzi, Libera Università di Bolzano; Maria Cristina Peccianti, esperta in glottodidattica e Italiano L2; Tiziano Pera, Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze, Università di Torino; Gianfranco Staccioli, Università di Firenze e Segretario nazionale della Federazione italiana dei Cemea; Paola Traverso, insegnante e formatrice Caporedattore: Emilia Passaponti Redazione: Sara Pratesi (coordinamento didattica), Elena Becattini; collaborazione di: Valentina Cammilli, Samantha Galli, Melania Parisi Redazione on line: Giuseppe Dino Baldi (responsabile), Elena Frontaloni Segreteria di redazione: Simona Cencetti, Chiara Tacconi Progetto grafico: Barbara Barucci, Daniela Romeo