Il presente è Storia | Giunti Scuola
testo | Italiano L2 | Classe 5ª-4ª-3ª-2ª-1ª

Il presente è Storia

1 percorso didattico per: Ricavare informazioni pertinenti dalla rete e da fonti multimediali. Usare le linee del tempo per organizzare temporalmente alcuni eventi. Riconoscere nel proprio ambiente tracce del passato. Riconoscere la fonte e descriverne il contenuto. Rappresentare le informazioni su linee temporali. Ricavare informazioni da fonti testuali. Ricavare informazioni pertinenti da semplici fonti iconografiche. Individuare analogie e differenze attraverso il confronto sulle conoscenze apprese. Collocare i fenomeni nello spazio. Comprendere l’importanza del patrimonio artistico e culturale. Individuare relazioni tra passato e presente nella vita materiale. Individuare relazioni tra le civiltà del passato e il presente.


Italiano L2Storia
di Redazione GiuntiScuola

Crediti

Direttore: Silvana Loiero Consulenti: Graziella Favaro, direttrice di sesamonline.it; Cristiano Giorda, Università di Torino; Maria Antonietta Marchese, docente e formatrice, Giscel Sicilia; Walter Panciera, Università di Padova; Paola Traverso, esperta in glottodidattica e formatrice EFL (English as a Foreign Language) Direttore responsabile: Claudio Pescio Pubblicazione autorizzata dal Tribunale di Firenze, n. 1496 del 5-9-1962. Iva assolta dall’editore a norma dell’art. 74/DPR 633 del 26-10-72. Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB-C1- FI. Direzione e Redazione Giunti Scuola s.r.l., Via Fra’ Paolo Sarpi 7A, 50136 Firenze Tel. 055 5062367 – Fax 055 5062351 – e-mail: vitascol@giunti.it Amministrazione: Giunti Editore S.p.A., via Bolognese 165, 50139 Firenze Codice Fiscale 80009810484, Partita IVA 03314600481