Articoli

Geografia e intercultura
1 percorso didattico per: Concepire la migrazione come fenomeno ordinario importante per arricchirsi reciprocamente. Sviluppare un senso di appartenenza al mondo. Conoscere la diversità degli ambienti del mondo e apprezzarne il valore. Conoscere la diversità bioculturale attraverso la musica. Sentirsi parte del sistema mondo. Conoscere i Paesi dell’Unione europea. Conoscere alcune delle diversità che li caratterizzano. Comprendere che la diversità unisce i Paesi membri ed è base per convivere e cooperare. Conoscere la diversità culturale delle regioni italiane. Comprendere la stratificazione tipica della cultura italiana. Individuare le ragioni della diversità nella storia e nella geografia della penisola.
Crediti