Articoli
Flipped classroom, apprendimento cooperativo e debate
La lezione in videoconferenza che svolgiamo con i nostri alunni in DaD o DDI ha superato la tradizionale lezione frontale, lasciando il posto a metodologie didattiche che si adattano meglio alla didattica digitale integrata. Le Linee guida per la DDI indicano esplicitamente tre approcci che pongono gli alunni al centro del proprio percorso di apprendimento: flipped classroom, apprendimento cooperativo e debate. Per ognuna delle tre modalità di lavoro, proponiamo un modello come esempio: le attività possono essere adattate in base alla classe, all’analisi dei bisogni e del contesto di apprendimento. Gli obiettivi di apprendimento e le possibili attività per ogni disciplina sono riconducibili ai traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine del primo ciclo di istruzione.
Potrebbero interessarti