Un nuovo modello per descrivere l'ADHD: il modello "a due vie"
Per descrivere il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, le più recenti ricerche a livello internazionale invitano a seguire la strada "energetica" e quella "organizzativa". Di Daniele Fedeli
Per comprendere le difficoltà del bambino/ragazzo e procedere a una valutazione è necessario fare attenzione a più aspetti del comportamento e integrare diversi tipi di informazioni raccolte da una molteplicità di fonti e con differenti strumenti. Proponiamo un modello descrittivo del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD), basato sulle più recenti ricerche a livello internazionale, articolato in “due vie”: via energetica e via organizzativa.
La prima via riguarda gli aspetti energetici dell’attenzione, ossia la capacità di modulare i livelli di attivazione e di sostenere lo sforzo quando si deve rispondere a uno stimolo o quando si inizia volontariamente un’attività.
La seconda via è relativa agli aspetti organizzativi del comportamento, del pensiero e delle emozioni, ossia al controllo volontario e consapevole di ciò che si sta facendo, ma anche all’impiego di tutte quelle risorse che permettono di organizzare il proprio comportamento in uno specifico contesto, come la scuola, e in previsione di raggiungere obiettivi futuri.
"Uno spettacolo di formazione"
Daniele Fedeli, professore associato di didattica e pedagogia speciale presso l'Università degli Studi di Udine, sarà ospite di “Uno spettacolo di formazione” promosso da Giunti Scuola e in programma il 19 marzo a Roma e il 26 marzo a Monreale (Palermo). In occasione degli incontri di formazione sarà fornita ai presenti una dispensa con all'interno questo articolo nella versione integrale. Il tema dell'appuntamento è "Disattenzione e iperattività in classe. Che problema!".
Sfoglia il booklet per saperne di più:
► Scegli gli incontri formativi che ti interessano nelle 9 città e iscriviti subito a questo link
► Prezzo speciale con abbonamento a La Vita Scolastica
► Prezzo fedeltà per chi ha già partecipato lo scorso anno, per gli abbonati alle riviste e per gli adottatari Giunti Scuola
Conosci le riviste Giunti Scuola? Apri questo collegamento e scopri le offerte dedicate a La Vita Scolastica, Scuola dell'Infanzia, Nidi d'Infanzia e Psicologia e Scuola, oltre alla nostra Webtv!