Contenuto riservato agli abbonati io+

Una scuola diversa per rendere unici

L'lstituto Comprensivo "Govoni" di Ferrara racconta in un video il progetto "Tanti ponti", vincitore del Concorso Nazionale di Buone pratiche di CittadinanzAttiva intitolato a “Vito Scafidi”. 

di Redazione GiuntiScuola12 aprile 20161 minuto di lettura

Le scuole dell’Istituto Comprensivo "Govoni" di Ferrara raccolgono la maggior parte dei bambini immigrati della città. Per questo sono all'avanguardia nella didattica inclusiva, nell'insegnamento della L2 e nelle pratiche di mediazione culturale .

Lo scorso gennaio, nell'istitututo è stato avviato il progetto "Tanti ponti" per la conoscenza e la valorizzazione dei cibi, dei giochi, delle culture di tutti i bambini. A conclusione del progetto sono state organizzate tre giornate di seminari, laboratori, una grande festa nel giardino interno della scuola Poledrelli.

Il video che condividiamo fa parte integrante del progetto e lo documenta. Documenta anche il punto di partenza delle attività, che prendono spunto dai sentimenti e dallo sguardo dei bambini, spesso tanto più liberi e concreti di quelli degli adulti. "I bambini non fanno caso al colore della pelle o all’inflessione del compagno di banco", ha detto la dirigente Elisa Trisolino. "Per loro l’amicizia è il valore più grande e lo abbiamo colto dalle storie che hanno scritto in occasione della progetto. Siamo noi adulti che condizioniamo e veicoliamo i loro comportamenti e le loro prospettive”.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto