Contenuto riservato agli abbonati io+

Torino - Convegno “Educare con l'arte – Verso una scuola delle Competenze"

Il 5 aprile dalle 8.30 alle 13.30 presso il salone d'onore della Biblioteca Nazionale Universitaria di Piazza Carlo Alberto 3 a Torino, l'Associazione Mus-e Torino Onlus organizza una giornata di dibattiti e approfondimenti didattici sull'educazione all'arte. 

di Redazione GiuntiScuola20 marzo 20142 minuti di lettura
Torino - Convegno “Educare con l'arte – Verso una scuola delle Competenze" | Giunti Scuola

L'accesso alle risorse di questa sezione è riservato ai seguenti profili

L'Associazione Mus-e Torino Onlus giunge al suo decimo anno di fondazione e organizza una convegno dal titolo “Educare con l'arte - Verso una scuola delle Competenze", che si terrà  il 5 aprile dalle 8.30 alle 13.30 presso il salone d'onore della Biblioteca Nazionale Universitaria di Piazza Carlo Alberto 3 a Torino.

Il convegno intende focalizzare l’attenzione sul valore aggiunto che l’esperienza dei linguaggi artistici porta nelle scuole e di come concorra alla costruzione di un curricolo per competenze.

La tavola rotonda del 5 aprile si aprirà con gli interventi del Presidente dell'associazione Mus-e Torino Fiorenzo Alfieri , che racconterà in breve i dieci anni significativi di storia cittadina dell'associazione. Tra i relatori Marco Rossi Doria già Sottosegretario all'Istruzione, Martina Corgnati docente di storia dell'arte presso l'Accademia Albertina, Pola Pozzi già Assessore all'Istruzione del Comune di Torino, Filippo Furioso dirigente scolastico del plesso Leonardo da Vinci di Falchera Torino, l'artista Mus-e Alessandro Allera e Monica Magnetti , insegnante presso la scuola primaria XXV Aprile.

Si prevede anche un momento di racconto delle esperienze artistiche presso le scuole torinesi attraverso filmati audio video di laboratorio organizzati presso le scuole nell'arco di dieci anni di attività del progetto. A commentarli,  saranno gli stessi docenti/artisti di Mus-e in team con l'insegnante della scuola protagonista del laboratorio.

Per informazioni

Tel. 011-658597

Per saperne di più

Guarda alcuni video di spettacoli e lavori realizzati dai bambini delle scuole primarie torinesi grazie agli artisti del progetto Mus-e Torino


20 Marzo 2014 La Vita Scolastica