Contenuto riservato agli abbonati io+

Taobuk. Scoprire nuovi mondi nell'incontro tra culture

L’Altro è una negazione di noi stessi o uno specchio? Qual è il nostro sguardo verso l’Altro? Sembra che siamo ancora capaci di tollerare, ma siamo capaci di accettare la diversità e farne tesoro? Se ne parla durante la VI edizione di Taobuk – Taormina International Book Festival, in programma dal 10 al 17 settembre e dedicata quest'anno al tema: "Gli altri".

di Redazione GiuntiScuola31 agosto 20161 minuto di lettura
Taobuk. Scoprire nuovi mondi nell'incontro tra culture | Giunti Scuola

Taormina International Book Festival dedica al tema “Gli Altri” la sua VI edizione, in programma da sabato 10 a sabato 17 settembre. Da sempre ispirato all'intreccio tra le arti, il festival indaga quest'anno gli aspetti oggi più che mai attuali della diversità, del dialogo tra i popoli e del superamento delle tensioni tra gli Stati, per una cultura della tolleranza e della pace.

A inaugurare la rassegna, il 10 settembre, saranno ospiti di rilievo internazionale, cui andranno i riconoscimenti Taobuk Award 2016: lo scrittore americano Premio Pulitzer Michael Cunningham , lo scrittore e saggista Claudio Magris , il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore , l'attore Leo Gullotta . Condurranno l'incontro Antonella Ferrara, ideatrice e presidente di Taobuk, e Franco Di Mare, direttore artistico del festival.

Previsti una serie di laboratori per bambini nel corso del festival . A breve sarà disponibile il programma definitivo di tutte le giornate.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto