Sviluppare le competenze di studio: un percorso metacognitivo e strategico
Qual è la differenza tra "apprendimento" e "studio"? Come fare per "studiare meglio"? Ecco una proposta "metacognitiva" per sviluppare le competenze di studio.
di · 14 aprile 2016Spesso si parla di apprendimento e di studio come fossero sinonimi, ma in realtà non lo sono. Il concetto di apprendimento è molto più ampio di quello di studio , basti pensare che nell’arco della vita si apprendono con continuità comportamenti, abitudini, conoscenze e reazioni emotive secondo modalità differenti.
Quando diciamo “ studio ” invece ci riferiamo a una particolare forma di apprendimento che ha come scopo l’imparare da un testo o da una lezione in modo intenzionale.
Riferendo
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!