Contenuto riservato agli abbonati io+

Ricordare Auschwitz, costruire il futuro: una settimana di incontri al Trotter di Milano

In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, il Parco Trotter di Milano ospiterà, dal 18 gennaio, una settimana di incontri ed eventi sul tema “Ricordare Auschwitz, costruire il futuro". Parteciperanno, tra gli altri, Moni Ovadia, Milena Santerini, Leo Visco Gilardi e Salvatore Pennisi. Il 26 gennaio, gli alunni delle terze medie daranno voce a pensieri e le letture su Auschwitz.

di Redazione GiuntiScuola15 gennaio 20161 minuto di lettura
Ricordare Auschwitz, costruire il futuro: una settimana di incontri al Trotter di Milano | Giunti Scuola

La disobbedienza di fronte al male e la responsabilità individuale come antidoto al riproporsi delle oppressioni, della violenza dell'uomo sull'uomo e dell'ingiustizia: questi i temi di riflessione proposti dal Parco Trotter di Milano in occasione della Giornata della Memoria 2016, cui viene dedicata una settimana di eventi presso l’ex Chiesetta del Trotter in via Giacosa 46.

Lunedì 18 gennaio alle ore 20.45 Moni Ovadia terrà un seminario dal titolo “A che serve ricordare Auschwitz”. Il 22 gennaio alle ore 18.00 verrà proiettato il film Train de vie – Un treno per vivere di Radu Mihăileanu. Sabato 23 gennaio 2016, a partire dalle 9.30, è prevista una tavola rotonda su “ Schindler, Perlasca, gli operai sestesi in sciopero… riflessioni sulla disobbedienza di fronte al male ” con Milena Santerini (Università Cattolica) Leo Visco Gilardi (Aned Milano), Salvatore Pennisi (Gariwo-La Foresta dei Giusti). Seguiranno, nel pomeriggio, una serie di proiezioni di film su guerra, pregiudizio, discriminazione.

La chiusura della settimana è affidata ai giovani e alla scuola : a partire dalle 14.30 di martedì 26 gennaio, tutti sono invitati a “Per non dimenticare”, una lettura-laboratorio durante la quale gli alunni delle terze medie daranno voce a pensieri e le letture su Auschwitz.

L'ingresso a tutti gli eventi è libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni
Cell. 320/1761809

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto