Contenuto riservato agli abbonati io+

Rapporto OCSE "Education at a glance": la sintesi e i dati per l'Italia

Pubblicate sul sito del MIUR la sintesi e alcune slide illustrative del rapporto annuale OCSE "Education at a glance" per l'Italia.

di Redazione GiuntiScuola25 novembre 20151 minuto di lettura
Rapporto OCSE "Education at a glance": la sintesi e i dati per l'Italia | Giunti Scuola

Presentato al MIUR il 23 novembre, il rapporto annuale OCSE Education at a glance analizza i sistemi di istruzione del 34 Paesi membri.

Per quanto riguarda l'Italia sono state individuate alcune caratteristiche salienti, per esempio la lunghezza dei percorsi di studio e l'incertezza quanto agli esiti lavorativi. Per molti giovani, specie quelli che non hanno genitori laureati, è sempre più difficile trovare un lavoro. Inoltre, di fronte alle difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro, l’istruzione terziaria è raramente considerata come un investimento che potrebbe migliorare le opportunità successo. L'Italia è fra i Paesi che spendono meno nell’istruzione terziaria in rapporto al PIL.

Per quanto riguarda gli insegnanti, molti si avvicinano all’età del pensionamento ( l'età media del corpo docente italiano è la più alta tra i Paesi OCSE ). Nella didattica, le risorse digitali sono meno presenti nell’insegnamento che in altri Paesi e il loro utilizzo non è sempre corretto e virtuoso, per questo conduce a scarsi successi sul piano dell'apprendimento. Disponibile nel rapporto anche uno zoom sulla questione di genere: le aspettative dei genitori riguardo alle ragazze e ai ragazzi, al loro percorso di studio e al mestiere che desidererebbero per il loro futuro rimangono piuttosto arretrate sul piano del superamento dello stereotipo; i ragazzi, tuttavia, continuano ad ottenere in ogni campo risultati scolastici inferiori a quelli delle ragazze.

Un dato interessante, per finire: frequentare la scuola dell’infanzia ha un effetto duraturo sui risultati scolastici dei ragazzi, soprattutto stranieri .

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto