Contenuto riservato agli abbonati io+

Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori il 17 dicembre a Roma

In programma per giovedì 17 dicembre, a partire dalle 15.00, l'incontro "Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori". Verranno presentati e discussi percorsi didattici di antirazzismo, buone pratiche, esperienze radiofoniche nel mondo della scuola e delle migrazioni.

di Redazione GiuntiScuola14 dicembre 20151 minuto di lettura
Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori il 17 dicembre a Roma | Giunti Scuola

In occasione della Giornata Internazionale di Solidarietà con i Migranti, che ricorda l'adozione della Convenzione internazionale per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie , giovedì 17 dicembre, alle ore 15.00, si terrà a Roma l'incontro Racconti inusuali. Percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori .

Nato dalla collaborazione tra l’Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi, l’Università di Napoli “L’Orientale”, il Circolo Gianni Bosio e l’AMM - Archivio delle memorie migranti, l'incontro si propone di mettere in dialogo il mondo delle associazioni e della ricerca con docenti, operatori della scuola, mediatori culturali.

Durante i lavori saranno illustrati alcuni percorsi di inclusione per condividere alcune pratiche interculturali e per confrontarsi su come reagire creativamente alla cappa di spaesamento, violenza e paura del diverso che i continui eventi di terrorismo e di guerra sembrano diffondere a scuola e fuori. Saranno presentati e discussi materiali relativi a laboratori video e foto, percorsi didattici di antirazzismo, esperienze radiofoniche nel mondo della scuola e delle migrazioni.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto