Può una palma volare? Sette workshop di primavera a Merano
Può una palma volare? è il titolo di una sere di laboratori che si terranno a Merano fino alla fine di giugno. Accompagnati da un carretto, i laboratori si spostano attraverso gli spazi pubblici della città, offrendo momenti di condivisione, di sperimentazione e di creatività ai bambini. Illustratori, scrittori, designer, musicisti, studiosi, e filmmaker conducono gli appuntamenti.
In corso a Merano la serie di laboratori Può una palma volare? , ispirati al libro Luca al museo (Corraini Edizioni), pubblicato nell’ambito del festival “Primavera Meranese”. Accompagnati da un carretto, i laboratori si spostano attraverso gli spazi pubblici della città, lungo le Passeggiate d’Estate e d’Inverno, sulla Passeggiata Tappeiner, nel quartiere Steinach e presso il Mercato Meranese. Si offrono in questo modo a grandi e bambini momenti di condivisione, di sperimentazione e di creatività.
Ecco il dettaglio dei prossimi appuntamenti
-
19 maggio:
Verde Brillante – Una nuova visione delle piante.
Conferenza di Stefano Mancuso, esperto di neurobiologia vegetale
Biblioteca Civica, via delle Corse 1 – Merano, ore 20.00
Ingresso libero, senza iscrizione -
20 maggio:
The Vegetable Orchestra in concerto
Centro KIMM, via Parrocchia 2, ore 20.30
Ingresso: € 15,00 Prevendita biglietti Azienda di Soggiorno di Merano, tel. 0473 272000, info@merano.eu -
21 maggio:
Atelier con The Vegetable Orchestra
Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6 dalle 10.00 alle 14.00
Per bambini dai 10 anni, iscrizione necessaria, partecipazione gratuita (max. 20 bambini) Iscrizioni: Biblioteca Civica di Merano, biblioteca@comune.merano.bz.it -
26 maggio:
Il grande libro del paesaggio
.
Atelier con Giulia Mirandola, mediatrice culturale
Parco Elisabetta (presso ponte della Posta), dalle 16.00 alle 18.00
Per bambini e adulti, senza iscrizione, partecipazione gratuita -
30 maggio:
Specialità dall’orto delle erbe aromatiche di Merano
Passeggiata Tappeiner, davanti all’orto delle erbe aromatiche dalle 15.00 alle 19.00
Per bambini e adulti, senza iscrizione, partecipazione gratuita -
20-24 giugno:
Fliegende Palmen und andere Tricks – Trickfilmworkshop.
Atelier con Maja Gehrig, filmmaker (in lingua tedesca)
Palais Mamming Museum, piazza Duomo 6
Quota di partecipazione: € 50,00 Per bambini dai 10 anni, iscrizione necessaria (max. 12 bambini) Iscrizioni: Biblioteca Civica di Merano, biblioteca@comune.merano.bz.it
Per informazioni
Azienda di Soggiorno di Merano corso Libertà, 45
Tel. 0473 272000
Mail
info@merano.eu