Articoli
Promuovere lo sviluppo linguistico nelle istituzioni educative
L’articolo illustra la funzione degli scambi comunicativi con adulti e coetanei nel primo sviluppo del linguaggio e analizza il ruolo delle istituzioni educative nella promozione delle competenze linguistiche.
L’ acquisizione del linguaggio avviene all’interno della relazione che nei primi mesi di vita si sviluppa soprattutto tra il bambino e chi si prende cura di lui e successivamente riguarda gli scambi con i fratelli, con altri bambini e con persone anche estranee all’ambito familiare.
L’adulto gioca un ruolo fondamentale negli scambi comunicativi , specialmente nelle fasi precoci, quando è maggiore il divario tra le sue competenze e quelle del bambino: assumendo una funzione tutoriale nei co