Progettare insieme gli spazi
I bambini di una scuola di Firenze hanno ripensato il cortile insieme con l’insegnante. Hanno coinvolto genitori, esperti, il Comune. Ora il cortile è uno spazio di autentica ri-creazione, con un bell’albero al centro. Ecco la buona pratica messa in vetrina da Barbara Manconi su “La Vita Scolastica” di febbraio.
di · 03 febbraio 2016Il cortile di una scuola usato come parcheggio, i bambini che passano la ricreazione in classe e poi… un’idea! Perché non invitarli a pensare ad un uso diverso per quello spazio così triste? Ma non come mero esercizio scolastico di scrittura di un t
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!