Pedagogia dell'ascolto e narrazione orale
Il Gruppo Narrazione orale di Modena organizza un incontro sulla pedagogia dell’ascolto e sulla narrazione orale per apprendere, socializzare e comunicare. Appuntamento il 7 settembre alle 16.00. Ci si può iscrivere sul sito del comune di Modena.

Valorizzare le identità per apprendere, socializzare e comunicare: ecco l'obiettivo dell'incontro organizzato dal MOMA di Modena insieme al Gruppo narrazione orale per domani 7 settembre, a partire dalle 16.00.
"Tutti i momenti dell’educare dovrebbero essere capaci di mettere in risalto le potenzialità e le differenze di ciascuno, partendo dell’ascolto reciproco, che è il cuore di ogni didattica cooperativa", si legge nel comunicato stampa. L'appuntamento è presso la Sala delle Giunchiglie (Scuola secondaria di 1° Grado Marconi).
Intervengono gli esperti del Gruppo narrazione Orale insieme con
- Roberta Passoni , insegnante di scuola primaria, coordinatrice della Casa-laboratorio di Cenci e promotrice di progetti per la lettura e l’inclusione, e
- Franco Lorenzoni , insegnante di scuola primaria, coordinatore della Casa-laboratorio di Cenci e promotore di progetti sull’oralità e l’intercultura.