Musica contro il razzismo e per l'inclusione: le storie di Nina Simone e Django Reinhardt
Nina Simone e Django Reinhardt, la leggendaria cantante nera paladina dei diritti civili degli afroamericani e il chitarrista che riuscì a trasformare la disabilità in una chiave per il successo planetario, sono i protagonisti di due nuovi volumi illustrati Curci Young. Saranno presentati in anteprima alla Fiera del libro di Bologna.
31 marzo 20161 minuto di lettura
Escono in occasione della Fiera del libro di Bologna per Curci due libri per bambini e ragazzi che raccontano altrettante vite segnate dalla musica come possibilità di inclusione, lotta contro il pregiudizio, occasione di riscatto sorridente e creativo.
- Nina , illustrato in bianco e nero da Bruno Liance e con i testi di Alice Briére Haquet, racconta l’infanzia della cantante Nina Simone nell’America dei pregiudizi razziali e la sua voglia di cambiare il mondo, con la grazia della voce, della parola netta, delle note.
- Django ha per protagonista il chitarrista belga Django Reinhardt: dopo un incidente che gli rovinò le mani e che sembrava dovesse segnare la fine della sua carriera, elaborò una tecnica strumentale considerata ancora oggi rivoluzionaria.
Per saperne di più
30 Marzo 2016
Sesamo didattica interculturale