Articoli
"Miti scolastici", terza parte: la partecipazione
L’istituto degli organi collegiali è uno dei più devitalizzati nel panorama scolastico italiano. Ciò non bastasse sono arrivati anche i gruppi Whatsapp dei genitori...
17 giugno 20192 minuti di lettura

  
   Sulla carta il nostro sistema scolastico è uno di quelli che più favoriscono la partecipazione. Fin dal 1974 (DPR 416) la scuola si è dotata di
   
    organi collegiali
   
   “
   
    al fine di realizzare… la partecipazione della gestione della scuola dando ad essa il carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civica
   
   ” (art. 1).
  
 
 Su questa falsariga, il recente CCNL Istruzione e Ricerca 2016-2018 (art. 24) definisce la scuola “u na comunità educante di dialogo, di ricerca, di
Scuola primaria