Migrazioni, un convegno per presentare il rapporto Unesco-GEM 2019
All'Università Cattolica di Milano si parlerà delle ricadute e dei coinvolgimenti della scuola e dell’educazione a seguito delle migrazioni e degli spostamenti di adulti, giovani e bambini

Quali ricadute e coinvolgimenti della scuola e dell’educazione avvengono a seguito delle migrazioni e degli spostamenti di adulti, giovani e bambini? Se ne parla il 28 novembre all’ Università Cattolica di Milano al convegno “ Migration, displacement and education building bridges not walls. Global Education Monitoring Report 2019 ”, in programma alle 14 nell’aula Pio XI di largo Gemelli.
Nell’ambito degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU 2030 verrà infatti presentato il report UNESCO – GEM (Global Education Monitoring) Report 2019 sul tema delle migrazioni a livello globale, con riflessioni, proposte e buone pratiche di scuole.
Numerosi i relatori presenti , che elenchiamo nel seguente programma. Modera Giangiacomo Schiavi del Corriere della Sera.
Informazioni ulteriori possono essere chiesti all’indirizzo mail del Centro di ricerca sulle Relazioni interculturali .
Saluti
Franco Anelli, Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Luigi Pati, Preside Facoltà di Scienze della Formazione – Università Cattolica del Sacro Cuore
Introduzione
Milena Santerini (Ordinario di Pedagogia Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttrice del Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali)
Relazione inaugurale
Stefania Giannini (Assistant Director General per l’Educazione UNESCO)
Presentazione del Rapporto
Anna Cristina D’ADDIO (Senior Policy Analyst, GEM Report, UNESCO)
Intervento
Vincenzo Cesareo (Segretario Generale Fondazione ISMU)
Panel Integrazione e intercultura nelle scuole di Milano
Delia Campanelli, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Laura Galimberti, Assessore all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano
Francesco Muraro, Dirigente ICS Casa del sole - Milano
Stefano Pasta, Comunità di Sant’Egidio - Milano
Panel Accoglienza dei rifugiati e Università
Maria Amata Garito, Università per Rifugiati, Rettore dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno; Ordinario di tecnologie dell’istruzione - Facoltà di Psicologia
Maddalena Colombo, Ordinario Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, Coordinatrice del Modulo Jean Monnet “IDEAL – Intercultural Dialogue in Europe and Active Policies”
Cristina Castelli, Direttrice della Unità di Ricerca sulla Resilienza, progetto European Skill Passport for Refugees (ESPAR)