“Metodo pratico per studiare i verbi”: a scuola con don Milani
La testimonianza di Adele Corradi, professoressa a fianco di don Milani; i libri e i "barattoli di grammatica" di Barbiana: una lezione per tutti noi, per "fare tanto con poco"
di Cristiana De Santis · 18 settembre 20170 6 min read
0
Vorrei offrire alle e agli insegnanti una testimonianza sulla possibilità di “fare grammatica” in classe in modo vivo, basato su “sensate esperienze” e su ragionamenti sensati.
La testimonianza che ho raccolto è quella di Adele Corradi , la professoressa di italiano e latino nella scuola media che lavorò a fianco di don Milani negli ultimi anni della sua vita, a Barbiana. Nel suo libro di memorie, Non so se don Lorenzo (Feltrinelli, 2012), tra i materiali di Appendice, compare uno scritto i
La testimonianza che ho raccolto è quella di Adele Corradi , la professoressa di italiano e latino nella scuola media che lavorò a fianco di don Milani negli ultimi anni della sua vita, a Barbiana. Nel suo libro di memorie, Non so se don Lorenzo (Feltrinelli, 2012), tra i materiali di Appendice, compare uno scritto i
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!