L'organizzazione della classe
Gli allievi con autismo devono restare sempre all’interno della classe oppure è meglio che svolgano le loro attività nella stanza del sostegno?
15 marzo 20135 minuti di lettura

Con questa domanda apro un capitolo di un lavoro sull’autismo (Cottini, 2011). Così posto, il quesito è sicuramente troppo assoluto e perentorio, anche se riflette una modalità ancora radicata di approcciarsi al problema : quella di chi pensa di poter affrontare situazioni tanto complesse con un atteggiamento carico di retorica e pregiudizi ideologici.
Sostenere che gli allievi con disturbo autistico debbano stare sempre in classe perché questa è la logica dell’integrazione o, al contrari