Contenuto riservato agli abbonati io+

L'integrazione ha un gusto buono

Dieci anni fa i bambini italiani del quartiere Cep di Pra' Genova non avevano mai assaggiato il cuscus mentre i loro compagni di classe arabi non mangiavano le trenette al pesto. Ma da quando c'è la manifestazione "Cuscus e Pesto"...

di Redazione GiuntiScuola08 settembre 20151 minuto di lettura
L'integrazione ha un gusto buono | Giunti Scuola

L'integrazione ha un gusto buono ed è una realtà che accade. Lo sanno bene i bambini e le famiglie che hanno partecipato il 25 luglio alla nona edizione di "Cuscus E Pesto" presso il Cep di Genova. Come già nelle passate edizioni, durante il pomeriggio tutti gli abitanti del quartire hanno cucinato insieme , e poi insieme, servendosi l'un l'altro, hanno mangiato i piatti tipici della cultura araba e ligure .

Come tengono a sottolineare gli organizzatori, la manifestazione, avviata nel 2007, "non è mai stata realizzata per colmare differenze tra le diverse culture che vivono al Cep, ma piuttosto per rappresentare la tranquilla convivenza che si svolge nel quartiere e per dare una ulteriore occasione di conoscenza ed incontro". Non a caso "Cuscus E Pesto" ha avuto quest'anno il patrocinio di Milano EXPO, e verrà in questi giorni (il 12 settembre) presentato nell'ambito della Settimana dei Protagonismi.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto