Letture per tutti, nessuno escluso. Un incontro a Bookcity
Un confronto di voci e di proposte per promuovere la lettura inclusiva: interculturale, plurilingue, facilitata.

Letture per tutti, nessuno escluso
è il titolo dell' incontro di sabato 19 novembre organizzato a Milano da
La grande fabbrica delle parole
, nell'ambito di
Bookcity
. Un confronto di voci e di proposte per promuovere la lettura inclusiva: interculturale, plurilingue, facilitata.
Il programma di Bookcity propone moltissimi incontri e iniziative sul tema interculturale, sia nei luoghi diversi della città che al Mudec.
La lettura è uno strumento di coesione sociale e una chiave per diventare cittadini del mondo: un valore su cui investire per la crescita della città, e questo lo sperimentiamo ogni giorno al laboratorio. Come si può rendere la lettura accessibile a tutti? In concomitanza con la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e a partire dal Patto di Milano per la lettura, il 19 novembre La Grande Fabbrica delle Parole organizza una tavola rotonda aperta a tutti all’interno di Bookcity 2016, insieme a realtà che promuovono la cultura dell’inclusione rispetto alla disabilità sensoriale o cognitiva e all’italiano come seconda lingua, per confrontarci sul tema della lettura inclusiva. E per fornire strumenti concreti per abbattere tutte le barriere invisibili che impediscono l’accesso al libro e alla lettura, a partire dai bambini e dai ragazzi. Perché dalla promozione della lettura nessuno resti escluso.
L’incontro sarà introdotto da Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura di Milano
Interverranno: Paola Bocci, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Milano; Carlo Riva, l’abilità Associazione Onlus | Elena Corniglia, Area Onlus; Graziella Favaro, Centro COME - Cooperativa Farsi Prossimo e SESAMO Didattica interculturale; Giovanna Di Pasquale, Cooperativa Accaparlante Bologna.
Modererà la tavola rotonda Francesca Frediani, responsabile de La Grande Fabbrica delle Parole Gli interventi saranno intervallati da letture accessibili di temi dai quaderni delle elementari dei bambini di ieri e di oggi, a cura dell’associazione Quaderni Aperti.
Appuntamento sabato 19 novembre 2016, alle ore 10.30 presso l’Ex Fornace, primo piano, Alzaia Naviglio Pavese 16. Ingresso libero, prenotazione consigliata scrivendo a info@grandefabbricadelleparole.it.
Per saperne di più
- Scopri il programma di Bookcity 2016 .
- Guarda i progetti per BookCity Scuole 2016 .
- Ingresso libero, prenotazione consigliata scrivendo a info@grandefabbricadelleparole.it