Contenuto riservato agli abbonati io+

Letteratura e migrazioni in Italia

L’Università Ca' Foscari di Venezia propone un corso dal titolo “Letteratura e migrazioni in Italia”. Le iscrizioni sono già aperte. Prossima sessione 23 maggio.

di Redazione GiuntiScuola11 maggio 20161 minuto di lettura
Letteratura e migrazioni in Italia | Giunti Scuola

Il corso “Letteratura e migrazioni in Italia” ha come obiettivo di indagare il nesso tra letteratura italiana contemporanea e migrazioni, a partire da letture e riflessioni intorno alla produzione letteraria di autrici e autori d’origine non italiana.
Il seminario si divide in 5 unità didattiche:

  • Anni Novanta: le prime pubblicazioni ad opera di immigrati
  • La voce delle donne
  • Il dibattito teorico: definizioni, nodi, prospettive
  • La “letteratura della migrazione” per bambini e ragazzi
  • Aldilà della migrazione

Il tutto sarà a cura di Silvia Camilotti , insegnante a contratto di Letteratura italiana presso la Scuola Interpreti e Traduttori di Forlì e assistente del Laboratorio di scrittura e comunicazione in lingua italiana presso l'università IULM di Milano.

Il prossimo appuntamento è per il 23 maggio.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto