Contenuto riservato agli abbonati io+

Le città (in)visibili: incontri tra genitori italiani e stranieri alla "Pisacane" di Roma

In corso presso la scuola "Pisacane" di Roma "Le città (in)visibili": incontri per i genitori e momenti di scambio e incontro tra italiani e stranieri.

di Redazione GiuntiScuola11 aprile 20161 minuto di lettura
Le città (in)visibili: incontri tra genitori italiani e stranieri alla "Pisacane" di Roma | Giunti Scuola

Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente è una serie di appuntamenti (presentazioni di libri e proiezioni di film) organizzati dalla Scuola Pisacane e dall'Associazione Pisacane 0-11 per riflettere insieme intorno a storie di migrazione, incontro, diversità, convivenza. La rassegna è legata alle attività per la Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti: è iniziata a novembre 2015 e proseguirà fino a maggio 2016 .

Il prossimo incontro è fissato per il 15 aprile, alle 17.00, con la presentazione del libro Appunti di geofantastica scritto da Gianluca Caporaso, esperto di progettazione culturale impegnato nel volontariato, e illustrato dal designer e illustratore Sergio Olivotti. Il testo è insieme una scrittura di viaggio, un laboratorio, un collage di immagini e storie, una ricerca sulle manifestazioni tangibili dell'arte della fantasia e della sorpresa: "le città nel mondo, infatti, sono tante e ogni bambino, a pensarci, troverà la storia, giusta se non vera, che l’ha portata ad avere quel determinato nome. Un omaggio all’arte folle e necessaria di inventare storie e inseguire stupori" .

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto