“La Vita Scolastica” di marzo | Didattica dell’Italiano: dalle parole al testo
Questo mese: la Didattica dell’Italiano e la centralità delle parole, intese come finestre per immergersi in altri mondi e come ponti tra persone diverse. “Parole al centro” è anche il nuovo Progetto Giunti Scuola che promuove l’inclusione e il massimo successo formativo di tutte e tutti. In questo numero, inoltre, trovate: i “Focus” su aspetti cruciali della didattica, le “Lezioni giorno per giorno” per tutte le discipline e tutte le classi e i laboratori dell’“Officina delle idee”. “Psicologia e scuola” affronta il tema della relazione tra innovazione scolastica, benessere e apprendimento, suggerisce le strategie metacognitive per apprendere bene e molto altro
17 febbraio 20241 minuto di lettura