La letteratura “per ragazzi” è sempre letteratura? Una raccolta di saggi di María Teresa Andruetto
Libri “per l’infanzia”, “per bambini”, “per ragazzi”: troppe precisazioni spesso accompagnano le pagine dedicate ai più piccoli. La proposta, da fare a scuola e altrove, è di appassionarsi a una “letteratura senza aggettivi”.
25 luglio 20141 minuto di lettura
María Teresa Andruetto
Per una letteratura senza aggettivi è una raccolta di saggi di María Teresa Andruetto da qualche tempo in libreria per la cooperativa EquiLibri. Scrittrice argentina di origini piemontesi, la Andruetto ha già pubblicato molte opere: racconti, poesie, pièce teatrali. In questo volume, si può trovare una scelta di suoi scritti che si in