INNESTI – Mutazione del paesaggio umano transculturale. Una rassegna di teatro, musica, scrittura creativa a Milano
Nell’ambito del progetto MigrArti, è in corso a Milano e proseguirà fino a giugno la rassegna di teatro, musica e scrittura "INNESTI – Mutazione del paesaggio umano transculturale". I protagonisti sono giovani autori e artisti provenienti da Albania, Russia, Pakistan, Afghanistan, Iran, Romania, Brasile e altri paesi.

6 spettacoli e 1 reading (testo del laboratorio), 1 concerto, 3 tavole rotonde/conferenze, 1 laboratorio di narrazione teatrale della migrazione: questo in massima sintesi il programma della rassegna "INNESTI – Mutazione del paesaggio umano transculturale", in corso a Milano nell’ambito del progetto MigrArti , voluto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
La rassegna, che continuerà fino a giugno, ha per protagonisti giovani autori e artisti “italiani ibridi”, nati o provenienti da Albania, Russia, Pakistan, Afghanistan, Iran, Romania, Brasile, altri paesi, che hanno avviato un processo di lavoro comune con artisti “semplicemente” italiani per intrecciare esperienze e dar vita a qualcosa di nuovo. Mettiamo a disposizione il programma.
-
Giovedì 26 maggio
Ore 18.30 | MUDEC | Spazio delle Culture
Conferenza Nuovo Scenario Italiano. Stranieri e italiani nel teatro contemporaneo
Coordina Raffaele Taddeo – La Tenda – El Ghibli
Interventi di Maria Cristina Mauceri – Università di Sidney e Marta Niccolai – Università College di Londra, autrici del libro Nuovo Scenario Italiano. Stranieri e italiani nel teatro contemporaneo, Roma, Ed. Ensemble, 2015 -
Lunedì 6 giugno
Ore 18.00 | MUDEC | Spazio delle Culture
Tavola rotonda sulla letteratura della migrazione
Coordina Raffaele Taddeo – La Tenda – El-Ghibli)
Interventi di Violeta Popescu (Rediviva, casa editrice romena – italiana, Centro Culturale Italo-Romeno di Milano), Pap Khouma, Abdel Malek Smari, Salvatore Modàffari -
Domenica 19 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti
Concerto NOVA BOSSA CONTROVENTO
con Nenè Ribeiro e Marco Massa -
Lunedì 20 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti
READING DEL TESTO PRODOTTO DAL LABORATORIO DI NARRAZIONE MIGRANTE -
Martedì 21 giugno
Ore 18.00 | MUDEC | Spazio delle Culture
Incontro con Aleksandros Memetaj autore del testo “Albania casa mia” e Giampiero Rappa, regista dello spettacolo -
Martedì 21 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti | Albania
ALBANIA CASA MIA
di Aleksandros Memetaj -
Mercoledì 22 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti | Russia
STUDIO SU CALL OF DUTY – FAKE VERSION
di Tatiana Olear -
Giovedì 23 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti | Pakistan
VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE
di Laura Sicingano in collaborazione con Shahzeb Iqbal -
Venerdì 24 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti | Afghanistan
COMPLEANNO AFGHANO – Parole come medicine
di Ramat Safi e Laura Sicignano -
Sabato 25 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti | Iran
MI CHIAMO ARAM E SONO ITALIANO
di e con Aram Kian -
Domenica 26 giugno
Ore 21.00 | Teatro Menotti | Diversi Paesi
NOVUNQUE
de La Compagnia delle Poete