Contenuto riservato agli abbonati io+

Infanzia migrante e narrazione

Martedì 18 ottobre a Milano, presso la Caritas ambrosiana, verrà presentato il progetto a cura di Graziella Favaro "Le storie sono un'ancora", per lo sviluppo delle pratiche narrative nell’infanzia di origine straniera. In occasione del seminario di presentazione del progetto, verrà distribuito il materiale prodotto durante i laboratori narrativi.

di Redazione GiuntiScuola30 settembre 20161 minuto di lettura
Infanzia migrante e narrazione | Giunti Scuola

Il progetto “Le storie sono un’ancora”, a cura di Graziella Favaro insieme con IBVA e Centro COME, si propone di sostenere l’inclusione dei bambini “nuovi italiani ” attraverso tre attenzioni:

- lo sviluppo dell’ italiano di qualità fin da piccoli;

- il riconoscimento e la valorizzazione della diversità linguistica ;

- la diffusione di pratiche narrative nelle scuole dell’infanzia e nei servizi educativi, grazie anche ai giovani universitari “narratori volontari” e nelle famiglie, coinvolgendo le mamme immigrate.


Il progetto verrà presentato durante un seminario che si terrà a Milano il 18 ottobre, presso la Caritas ambrosiana, dalle 15.00 alle 18.00 . Nel corso dei lavori, verranno presentati e distribuiti i progetti e i materiali narrativi prodotti nelle scuole.

Per iscrizioni

Centro COME
02/67100792
info@centrocome.it


Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto