Il sentimento di esclusione nelle seconde generazioni
Un seminario per fornire ai docenti chiavi di osservazione e di riflessione sul rischio di radicalizzazione dei giovani di seconda generazione nei contesti europei.

Un seminario su un tema di grande interesse e drammatica attualità: l'incontro formativo organizzato da
MEMO Modena
vuole fornire ai docenti chiavi di osservazione e di riflessione sul rischio di radicalizzazione dei giovani di seconda generazione nei contesti europei a partire da una analisi delle politiche di inclusione sociale, politica, culturale e religiosa dei cittadini di origine migrante. Verranno inoltre analizzate le parole chiave del fenomeno della radicalizzazione religiosa per una sua corretta comprensione.
Nel corso dell'incontro verranno affrontati i temi della marginalità urbana nelle periferie di alcune grandi città europee; della "islamizzazione della radicalizzazione sociale" nell'esperienza di alcuni giovani cittadini europei figli dell'immigrazione; dei nuovi canali mediatici internazionali sfrutati dal radicalismo. L'incontro è pensato per docenti, in particolare delle scuole secondarie di secondo grado, dirigenti scolastici, operatori dei Servizi comunali.
Per saperne di più
Lunedì 12 marzo 2018 dalle 15 alle 18, Memo viale Barozzi,172 Modena.
Relatrice: Fulvia Antonelli, professoressa a contratto e tutor didattico, Vicepresidenza della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione – Università di Bologna
Durata: 1 inconto di 3 ore
Informazioni a questo link