Contenuto riservato agli abbonati io+

I lupi arrivano col freddo

Un terra divisa, un nuovo romanzo di Sofia Gallo.

di Redazione GiuntiScuola20 agosto 20131 minuto di lettura
I lupi arrivano col freddo | Giunti Scuola

Sofia Gallo, I lupi arrivano col freddo , EDT, Torino, 2013.

Sofia Gallo è un’autrice ormai affermata, che deve molto del suo successo allo stile limpido e mai banale, alla capacità di intrecciare realtà e avventura e alla profonda esperienza di luoghi, storie, forse anche possibili lettori – ha lavorato a lungo nell’editoria, nel giornalismo e nella scuola.

In questo suo ultimo romanzo, I lupi arrivano col freddo , racconta in particolare l’avventura di Fuad, un ragazzino che si presenta al lettore nell’atto di uccidere una gallina – davvero notevole l’incipit del racconto – e che, rapito da uomini crudeli (i “lupi” del titolo, decisi a farlo diventare un perfetto guerrigliero), intraprende un viaggio avventuroso attraverso la Turchia Orientale, “terra dalla realtà divisa”, dove intorno al lago Van convivono le due anime del paese, quella turca e quella curda.

Ed è proprio la tensione che batte sotto questo scontro ancora vivo, sebbene spesso nascosto e sotterraneo, ad essere raccontata, con gli occhi del ragazzo, nel romanzo, dentro una trama piena di colpi di scena , inseguimenti, storie d’amore e d’amicizia, incontri con eccezionali personaggi che, per quanto sconosciuti alle pagine dei giornali, brillano nell’arte difficile e necessaria dell’umanità. Finché Fuad scopre di avere un’occasione di riscatto, e di poter iniziare, seppur non dimentico della propria terra e del proprio passato, una nuova vita.


Dove trovi questo contenuto