I costi della fame, la conoscenza del cibo: uno speciale per voi
Il 1° maggio inizierà a Milano EXPO 2015. In classe, scopriamo cibi, riflettiamo insieme ai bambini sui temi della solidarietà, dello spreco alimentare, del diritto all'alimentazione.
di · 29 aprile 20150 1 min read
0
In occasione dell’apertura di Milano EXPO 2015, invitiamo tutti gli insegnanti a leggere alcuni contributi preparati dai nostri autori nello speciale “Educazione alimentare”.
Interviste
- La fame costa! - Vichi De Marchi
- Educazione creativa: partiamo dal cibo - Carlo Petrini
- Il pane come racconto - Giusi Quarenghi
Attività in classe
- Ricette primitive - Renata Balducci
- Cibo sostenibile e mondo equo - Cristina Zanetti
- A tavola con i Sumeri - Renata Balducci
- Storie... di gusto - Renata Balducci
- Ricettari segreti - Emanuela Bussolati, Federica Buglioni
- Gusti e disgusti - Maria Frigo
Spunti e riflessioni per l'educazione alimentare in chiave interculturale
- L'acquolina in bocca - Graziella Favaro
- Fame di scuola - Vichi De Marchi
- Buon appetito in tante lingue - Graziella Favaro
Redazione
: 29 Aprile 2015
Sesamo didattica interculturale
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!