Contenuto riservato agli abbonati io+

Giochi e competenza interculturale

Giocare è un modo per divertirsi e incontrare nuovi amici, ma è anche occasione di conoscenza e scambio. Giochiamo e facciamo giocare per sviluppare le competenze interculturali.

di Maria Frigo04 settembre 20253 minuti di lettura
Giochi e competenza interculturale | Giunti Scuola

Giocare per crescere

Giocare, si sa, è una cosa seria, che impegna corpo e mente, permette di imparare e aiuta i bambini a comprendere il mondo degli adulti. Giocare è un modo per incontrarsi, conoscersi e fare amicizia. I giochi sono anche occasioni di conoscenza e scambio interculturale: occasioni spesso entusiasmanti di contatto tra il noto e il nuovo , di ricerca tra somiglianze e differenze , di confronto tra presente e passato .

Quindi giochiamo! O meglio, nel nostro ruolo di docenti


Scuola primaria

Dove trovi questo contenuto

Potrebbero interessarti