"Hollywood barriera", uno sguardo globale alla produzione cinematografica
Dal 5 luglio per quattro venerdì è in programma una rassegna che apre a uno sguardo interculturale. Si comincia con "Dove bisogna stare" di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli

A Torino, dal 13 al 27 luglio, torna per la terza edizione “Hollywood barriera – Le emozioni del cinema da tutto il mondo”, grazie all’impegno del Centro Interculturale con il sostegno della Circoscrizione 6 e in collaborazione con l’ Associazione Museo Nazionale del Cinema. Dal 5 luglio per ogni venerdì estivo alle 21.30 il cortile del centro di corso Taranto 160 si trasforma in una sala cinematografica all’aperto in cui verranno proiettati film di diverse nazionalità, culture e tematiche sociali. Ogni visione sarà accompagnata da una breve presentazione curata da Roberta Di Mattia dell' Associazione Museo Nazionale del Cinema e del Piccolo Cinema , e da un esperto dell'autore o delle tematiche proposte nel film. In caso di maltempo le proiezioni saranno ospitate nella sala conferenze “Giovani di Utoya”.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti: Info e prenotazioni a info@amnc.it e per telefono al numero 01101129700. Scarica la locandina cliccando qui .
CALENDARIO
Venerdì 5 luglio ore 21.30 – Centro Interculturale
DOVE BISOGNA STARE
di Daniele Gaglianone, Stefano Collizzolli (ITALIA 2018, 98')
Venerdì 12 luglio ore 21.30 – Centro Interculturale
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile
di Steven Spielberg (UK, USA, CANADA 2016, 117')
Domenica 19 luglio ore 21.30 – Centro Interculturale
BE KIND REWIND - GLI ACCHIAPPAFILM
di Michel Gondry (USA 2008, 98’)
Venerdì 26 luglio 2018 – Centro Interculturale
VISAGE VILLAGE
di Agnès Varda e JR (Francia 2017, 93’)
Conosci le riviste Giunti Scuola ? Apri questo collegamento e scopri le offerte dedicate a La Vita Scolastica , Scuola dell'Infanzia , Nidi d'Infanzia e Psicologia e Scuola , oltre alla nostra Webtv !