Guardami negli occhi: siamo uguali. Un esperimento che abbatte i muri e le frontiere
Rifugiati ed europei messi a sedere gli uni di fronte agli altri: si guardano negli occhi e parlano una lingua comune, quella dello sguardo. Un esperimento di Amnesty International, un video.
![Guardami negli occhi: siamo uguali. Un esperimento che abbatte i muri e le frontiere | Giunti Scuola Guardami negli occhi: siamo uguali. Un esperimento che abbatte i muri e le frontiere | Giunti Scuola](/media/filer_public_thumbnails/guardami-negli-occhi-siamo-uguali-un-esperimento-che-abbatte-i-muri-e-le-frontiere-main__748x0_q85_crop_subsampling-2.jpg)
Amnesty International ha realizzato a Berlino un esperimento interessante, che punta a ritrovare il linguaggio del corpo e dello sguardo come strumento di comunicazione e forse anche di possibile comprensione tra uomini e destini umani molto diversi. A rifugiati (in gran parte siriani) ed europei è stato chiesto di sedersi gli uni di fronte agli altri, a coppie, e di guardarsi negli occhi per qualche minuto.
Il commento migliore sta nel comunicato stampa diffuso da Amnesty: "Quando ti siedi di fronte a una persona e la guardi negli occhi non vedi più un rifugiato anonimo, uno dei migranti, ma l'essere umano davanti a te, proprio come te, che ama, sogna, soffre''.
Per saperne di più