Articoli
Geometria: croce e delizia
Una disciplina che è tra le più alte espressioni dell’intelletto umano e, al contempo, l’incubo di gran parte degli studenti. Ripartiamo dallo straordinario percorso creativo che portò Euclide a formularla: come spiegarlo ai bambini della primaria?

Geometria: croce e delizia. È così che
Emma Castelnuovo
intitolava la sua Lectio Magistralis, tenuta a Roma durante il Festival della Matematica nel 2007. Definizione perfetta per una disciplina che è tra le più alte espressioni dell’intelletto umano e, al contempo, l’incubo di gran parte degli studenti se, come spesso accade, viene loro presentata in modo astratto e definitivo trascurando lo straordinario percorso creativo che portò Euclide a formularla.
Che si tratti di un gioiello