Festival dell’Educazione, a Torino quattro giorni di eventi e confronto
Indagare tutta la fase di crescita, dai primi anni di vita fino all'età adulta. I primi due giorni dedicati al confronto e alle esperienze degli operatori. Inaugurazione con il Sottosegretario Salvatore Giuliano

Quattro giorni a Torino completamente dedicati all’educazione. Dal 29 novembre al 2 dicembre torna il Festival che ha come tema “ Per un pensiero creativo, critico e civico ”. L’iniziativa è organizzata con il contributo dell’Università degli Studi di Torino e di altre Università italiane, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.
Si tratta di un appuntamento in cui si rifletterà sul tema della crescita e dello sviluppo , dai primi mesi di vita fino all’età adulta.
Il Festival dell’Educazione si sviluppa su tre grandi sezioni. Mentre nel weekend (1 e 2 dicembre) sono previsti laboratori e visite dedicati alle famiglie, dal 29 al 30 novembre si parlerà di buone pratiche, con la presentazione di progetti ed esperienze da parte di scuole, musei, enti e associazioni. Dal 29 novembre al primo dicembre sono in calendario vari incontri con format diversi: plenarie, seminari, dialoghi, tavole rotonde, workshop.
L' apertura del festival è prevista per giovedì 29 novembre alle 11 alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani e sarà presente il Sottosegretario all'Istruzione Salvatore Giuliano.
Clicca qui per leggere il programma completo della kermesse.