"Facciamo finta che...": il gioco libero nel bambino
Il gioco libero e non strutturato è fondamentale per lo sviluppo neurologico del bambino; per sviluppare competenze sociali, risolvere difficoltà, elaborare esperienze.
di Beatrice De Biasi · 30 ottobre 2016
Per un bambino non c'è niente di più “serio” e coinvolgente del gioco.
Il bambino giocando trasforma la realtà
, la reinventa, creando un mondo immaginario che riflette le sue fantasie, i suoi desideri, le sue emozioni e le sue paure.
Il gioco del bambino deve svolgersi
in piena libertà e va rispettato
. Ovviamente il bambino non vorrebbe mai smettere e spesso è così assorto che “non ascolta” i richiami del genitore.
Per i bambino il gioco non è solo piacere o divertimento ma
un vero e pro
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!