Ecosostenibile e a misura di bambino: ecco come sarà la nuova scuola di Guastalla
Il terremoto del 2012 ha privato Guastalla (RE) dei suoi due nidi. Mario Cucinella ha realizzato il progetto per il nuovo edificio, a basso impatto ambientale e dedicato a stimolare l’interazione del bambino con lo spazio circostante.
di · 03 giugno 2014Il terremoto del maggio 2012 ha reso inagibilii i due nidi comunali dell’infanzia (Pollicino e Rondine) di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Il progetto per la nuova scuola è stato affidato all'architetto Mario Cucinella, che ha pensato a un edificio ecosostenibile e a “misura di bambino”.
Saranno 120 i piccoli accolti nel nuovo plesso, ispirato nella forma alla balena di Pinocchio. Ecco in esclusiv
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!