Disponibili i materiali del convegno "A scuola nessuno è straniero"
Si è tenuto a Palermo il 14 e 15 marzo il convegno "A scuola nessuno è straniero". Dopo la rassegna-stampa, vi proponiamo gli abstract e le slide di tutti gli interventi presentati.
17 aprile 20141 minuto di lettura
Sono disponibili nella sezione MATERIALI della pagina dedicata al convegno "A scuola nessuno è straniero" , gli abstract e le slide dei contributi presentati nel corso dei lavori.
Si va dalla ricca messe di dati ragionati proposti da Stefano Molina nella sessione plenaria introduttiva ( Come saremo fra vent’anni. Parlare d’integrazione immaginando il futuro ), ai contributi delle sessioni parallele, rispettivamente dedicate a:
- L’inclusione comincia dai più piccoli.
 - L’italiano L2 della comunicazione e le altre lingue.
 - Una lingua per imparare: l’italiano L2 per lo studio.
 - Per una scuola interculturale: la via della narrazione e dei sapori.
 - Costruire il futuro. Allievi stranieri nella scuola secondaria.
 - Insieme nella città e negli spazi di tutti. Famiglie e territorio.
 
Per saperne di più
   
    17 Aprile 2014
   
   
    Sesamo didattica interculturale