Articoli
Disegno infantile e interculturalità
La ricerca evidenzia le potenzialità del disegno come strumento quali-quantitativo per esplorare il modo in cui alunni italiani e stranieri vivono e si rappresentano una classe interculturale

In anni recenti si è assistito a un rinnovato e proficuo interesse per la ricerca sul disegno infantile , in una prospettiva che gli dà nuova importanza come mezzo per studiare lo sviluppo della mente in modo adeguatamente complesso, valorizzando insieme la sua funzione simbolica di rappresentazione del mondo esterno e interno , e quella di strumento comunicativo nei confronti di interlocutori attenti al suo messaggio (Donsì e Parrello, 2005).
La visione multidimensionale che caratterizza