Di qui non si passa
Isabel Minhós e Martins Bernardo Carvalho hanno scritto un libro per spiegare ai bambini l’assurdità di tutti i muri, per riflettere sulle dittature e sui comandi imperiosi e insensati. Lo pubblica in Italia Topipittori.

"40 pagine di allegria e senso civico": così Topipittori presenta un albo scritto da Isabel Minhos Martins e illustrato da Bernardo Carvalho, uscito lo scorso anno in Italia e dedicato ai bambini dai 7 anni in su.
La trama del libro ha un sapore quasi kafkiano: un generale e una guardia dicono a tanta gente intorno che non si può andare "di là", dove pure la gente vorrebbe andare. Perché questo divieto ? Non è dato di conoscerne la ragione. Ma dunque il generale e la guardia stanno perpetrando un abuso di potere ? E perché mai la gente dovrebbe ubbidire?
I bambini sono invitati a riflettere su questo punto, in pagine che chiedono ai colori e all'umorismo di sostenere una riflessione importante e necessaria: contro i muri eretti senza scopo , senza utilità, senza una valutazione reale e profonda su ciò che c'è di umano in ogni uomo, in ogni desiderio umano.