Dal Marocco alla Francia: storia del ministro all'educazione francese Najat Vallaud-Belkacem
Da pastorella in Marocco a ministro dell'educazione nazionale in Francia: è questa la storia di Najat Vallaud-Belkacem, classe 1977. “Bisogna puntare sull’educazione" ha detto "e puntare sui bambini per infrangere stereotipi e cliché: questo deve essere fatto per l’uguaglianza tra maschi e femmine e anche per combattere il razzismo”.

Najat Vallaud-Belkacem. Fonte immagine: www.newshelm.com .
Due foto, una vita, una storia di emigrazione e di impegno tutta al femminile. Ecco qui a fianco due ritratti di Najat Vallaud-Belkacem : quando era bambina a Beni Chikerin, una regione rurale del Marocco, e oggi, quarantenne ministro dell'Educazione in Francia. Emigrata con la famiglia a 4 anni, a 18 Najat ha ottenuto la doppia cittadinanza, ha poi studiato Scienze politiche, si è iscritta al partito socialista, ha rivestito importanti cariche fino all'assegnazione, nel 2014, del ministero dell'Educazione nazionale, dell'Insegnamento superiore e della Ricerca .
In Italia per la conferenza internazionale “ Women in diplomacy ”, ha detto: “Bisogna puntare sull’educazione e puntare sui bambini per infrangere stereotipi e cliché: questo deve essere fatto per l’uguaglianza tra maschi e femmine e anche per combattere il razzismo”.
Per saperne di più
- Najat Vallaud-Belkacem
- Women in diplomacy (l'intervento di Najat a minuto 4 circa)