Da oggi a Milano il Festival dei diritti umani
Comincia oggi a Milano il Festival dei diritti umani, particolarmente dedicato al coraggio delle donne, le loro storie, la loro capacità di reagire a soprusi e ingiustizie. In programma 22 documentari, 30 dialoghi con ospiti nazionali e internazionali, 5 film in anteprima, la partecipazione attiva di 1500 studenti.

Al via oggi a Milano la prima edizione del Festival dei Diritti Umani , organizzato da Reset-Diritti Umani, un’associazione non profit nata nel 2015 per diffondere la conoscenza e la cultura dei diritti umani attraverso il festival ed altre iniziative.
Fino all'8 maggio, presso la Triennale di Milano (viale Alemagna, 6), il programma invita tutti gli interessati a partecipare a dibattiti, assistere a proiezioni di film e documentari, prender parte a incontri con gli studenti, organizzati con la collaborazione del CIDI (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti).
Per la prima edizione la scelta del filo conduttore è caduta su un tema che rappresenta la sfida sia per il presente sia per il futuro: il non-diritto di essere donna . Il festival dedicherà inoltre l’edizione alla Tunisia, scelta come esempio virtuoso di un Paese che sta riuscendo – non senza difficoltà – a superare una complicata crisi politico istituzionale.