Articoli
Creatività e metacognizione tra i banchi di scuola
Qual è il legame tra creatività e metacognizione? Il contributo presenta una ricerca che ha l’obiettivo di verificare se il potenziamento delle abilità metacognitive dei bambini di scuola primaria comporti anche un incremento delle abilità creative.

Che cosa si intende con il termine “ creatività ”? È possibile in qualche modo sviluppare tale abilità ? E se sì: come? Creare significa innanzitutto « vivificare , entrare in contatto con i materiali, ma soprattutto essere nel gioco e, attraverso esso, scoprire e costruire partendo dall’informe» (Accursio e Bucolo, 2006, p. 7).
Sono molteplici le teorie sviluppate in relazione alla creatività. Vi sono teorie psicodinamiche che evidenziano il rapporto esistente tra processi consci e inconsci